Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC),
ex Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS), è stato istituito con D. LGS. 31 maggio 2011 n. 88 ed è lo strumento della nuova politica regionale nazionale per la realizzazione di interventi nelle aree sottoutilizzate.
In queste aree, le risorse del FSC si aggiungono a quelle ordinarie e a quelle comunitarie e nazionali di cofinanziamento, soddisfacendo il principio di addizionalità delle risorse.
L’obiettivo è quello di concorrere per garantire il riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree geografiche del Paese (in attuazione all’articolo 119, comma 5, della Costituzione italiana).
In origine il Fondo era finanziato annualmente dal CIPE; con la programmazione 2007/2013 la dotazione è diventata pluriennale al pari della programmazione dei Fondi strutturali europei.
Le caratteristiche principali del Fondo riguardano la strategia unitaria della programmazione degli interventi e la flessibilità nell'allocazione delle risorse, che consentono uno spostamento di risorse liberate, all'interno del Fondo, tra i vari strumenti di programmazione.
Tali caratteristiche consentono di avvicinare per coerenza la politica così detta aggiuntiva ai principi ed alle regole della politica comunitaria.
Il FSC finanzia progetti strategici, sia di carattere infrastrutturale sia di carattere immateriale, di rilievo nazionale, interregionale e regionale attuati attraverso lo strumento negoziale dell'Accordo di Programma Quadro (APQ).
Nella programmazione ante 2007 la Regione Siciliana ha stipulato 16 APQ, nello specifico:
2. APQ “Giovani protagonisti di sè e del territorio”
4. APQ per il Trasporto ferroviario
5. APQ per il Trasporto marittimo
6. APQ per le Infrastrutture stradali
8. APQ Sicurezza e Legalità “Carlo Alberto dalla Chiesa”
11. APQ “Recupero della marginalità sociale e pari opportunità”
12. APQ “Ricerca e Competitività”
13. APQ “Ricerca scientifica ed Innovazione tecnologica”
14. APQ “Riqualificazione urbana e miglioramento della qualità della vita nei comuni siciliani”
16.APQ “Società dell’Informazione nella Regione Siciliana”
Per maggiori informazioni, si rimanda al sito istituzionale Euroinfosicilia.