Cosa è il Monitoraggio Civico?

Per monitoraggio civico devono intendersi tutte le diverse attività di controllo, verifica, raccolta di idee e proposte attuabili da parte di cittadini singoli o in comunità, con riferimento a interventi finanziati dalle politiche pubbliche.

La rilevanza riconosciuta alla possibilità di disporre in maniera libera e trasparente di dati così da incrementare il potenziale informativo e comunicativo disponibile alla cittadinanza, è ormai tema che da oltre un decennio si è imposto anche a seguito delle numerose innovazioni e chance offerte dall’avvento della cosiddetta “rivoluzione digitale”.

Va da sé che a questo tema si strettamente collegato anche il tema della partecipazione civica e della necessità per i cittadini di essere coinvolti nei processi decisionali e contribuirvi attivamente. E’ infatti di tutta evidenza che la partecipazione dei cittadini possa aumentare l’efficacia dell’azione amministrativa e migliorare la qualità delle decisioni.

Nel corso degli anni, proprio a tali fini le principali istituzioni pubbliche a livello nazionale, regionale e locale hanno infatti avviato importanti iniziative in tema di Open Data e di monitoraggio civico, consentendo ad un numero crescente di cittadini e associazioni di attivarsi per utilizzare queste informazioni al fine di avviare campagne d’opinione, inserire temi nell’agenda politica e comprendere meglio l’efficacia dell’azione pubblica.

Tutti i processi innovativi, tra i quali appunto la gestione degli Open Data e il monitoraggio civico, devono essere quindi collocati nell’ambito di un superamento della visione che contrappone il cittadino e la Pubblica Amministrazione, incentivando l'inizio di un rapporto paritario nel quale il cittadino e Amministrazione lavorano con la medesima finalità e camminano nella stessa direzione.

Nota operativa:

Le informazioni inerenti i progetti in attuazione provengono dai dati recuperati dal monitoraggio attuato sul sistema regionale "Caronte" e comprendono progetti finanziati dal PO FESR 2007-2013, dal PAC, dall'INTESA 2000-2006, dal PRA 2007-2013.

 

Accedendo dal menù del Portale alla sezione Monitoraggio Civico e alla specifica sottosezione Ricerca Progetti, l’utente potrà selezionare il progetto di proprio interesse (sfruttando i filtri di ricerca presenti) e attraverso il link “Invia segnalazione” procedere alla trasmissione di una specifica comunicazione ed eventualmente allegati (foto, file, etc)

 

Il corretto invio della segnalazione sarà comunicato attraverso apposito messaggio rilasciato dal sistema.